Amore e Psiche ~ Antonio Canova
Opera giovanile di Antonio Canova, il gruppo di Amore e Psiche è tratto dalle Metamorfosi di Apuleio.
Questo straordinario capolavoro simboleggia una sensualità sottile e raffinata, un erotismo languido, mai volgare, che ben si presta all’evocazione nostalgica di un mondo e di un’epoca lontana quale quella della Grecia classica.
Ritenuto il massimo capolavoro di Canova, esprime tutta la poetica della sua arte, le figure di Amore e Psiche si allacciano in un tenero abbraccio, sfiorandosi appena e specchiandosi l’uno negli occhi dell’altro.
Pur nell’estrema finitezza del marmo, levigato fino alla trasparenza, il gruppo dei due amanti, con le labbra schiuse nell’attimo del bacio, palpita di aneliti di vita e di passione.
Canova ha fermato nel marmo un attimo eterno che rimane sospeso: la tensione di due corpi che si cingono ma non si stringono, si sfiorano appena con sottile erotismo.
Eventi
- Amore e Psiche. La favola dell’anima
Reggia di Monza, Monza Brianza – dal 24 gennaio al 4 maggio 2014