Il movimento è velocità

Forme uniche nella continuità dello spazio ~ Umberto Boccioni #leinonsachisonoio

Forme uniche nella continuità dello spazio ~ Umberto Boccioni

La velocità è una forza che interessa due entità: l’oggetto che si muove e lo spazio in cui si muove.

Boccioni studia il movimento di una figura nuda che cammina rapidamente. Fa una statua perché alla statua è connessa ab antiquo l’idea dell’immobilità. Non vuole dare la sensazione che si muova: vuole raffigurare la forma permanente che la figura umana assumerà assuefacendosi alle grandi velocità. Forse che la forma degli uccelli e dei pesci non si è plasmata, nel tempo, con l’attrito dell’aria e dell’acqua (cioè dello spazio-ambiente) nel volo e nel nuoto?

L’opera originale di Boccioni è in gesso, e la rispettiva copia in bronzo non è mai stata prodotta mentre l’autore era in vita. Il gesso originale è in mostra al Museo di Arte Contemporanea di San Paolo, Brasile.

L’opera è raffigurata sulla moneta italiana da venti centesimi di euro ed è la più contemporanea tra quelle scelte dalla Repubblica per la valuta europea.

#LEINONSACHISONOIO