Specialisti in “frane” partecipano alla gara per il progetto LAMPRE

Il 9 dicembre 2012, a ridosso delle feste e di un’importante gara creativa, il pavimento dell’ufficio deflagra sotto i miei piedi. Ma ti rendi conto? C’è da inventare e disegnare almeno un logo, un coordinato e un mock-up del sito web di un progetto europeo sulle frane… e noi siamo senza pavimento, lavoriamo in un garage al freddo e al ge-e-e-lo e dobbiamo ristrutturare l’ufficio… mi sento male, mi sento franare…

Eureka!

Daniela e Paola mi rincuorano dicendo che nessuno meglio di noi può incarnare il concetto di frana: siamo campioni in franologia, dobbiamo vincere per forza. :-)
Così ci siamo messi a studiare, a immaginare e disegnare. In meno di 15 giorni prepariamo le nostre proposte creative, produciamo la documentazione necessaria e mandiamo il tutto al nostro committente, Umberto Pernice. Il frutto di questo processo lo vedete qua sopra…

Attendere, prego…

Il vincitore sarebbe stato decretato durante il kick off meeting di Roma, quindi c’era da aspettare un mese.
Pare che il processo di selezione non sia stato semplice. Da un lato c’erano le proposte di un’agenzia palermitana capitanata da industrial designers molto bravi, dall’altra c’eravamo noi, un team di perfette frane alla loro prima esperienza con le attività di disseminazione di progetti europei. Eppure, secondo il consorzio del progetto LAMPRE, quella di Arthos era stata la migliore proposta; sì, ci eravamo aggiudicati la gara!

Siamo certi che sia stata la nostra expertise in ‘franologia’ ad averci decretati vincitori…